Panoramica del corso
Laboratorio intensivo di recitazione finalizzato alla messa in scena di uno spettacolo.
Il laboratorio è finalizzato allo studio per la messa in scena di uno spettacolo. Durante il laboratorio gli allievi affronteranno un percorso coerente che consentirà loro di acquisire le tecniche – in particolare quelle sui ritmi del comico – indispensabili per il lavoro con il gruppo e per la ricerca del personaggio che dovrà interpretare.
Si lavorerà con esperienze/esercizi che favoriscono l’eliminazione di blocchi, rafforzano la parte artistica, la fiducia in sé e che favoriscono l’acquisizione degli strumenti necessari per l’attore e per la messinscena di uno spettacolo.
A chi è rivolto
Il laboratorio è aperto a tutti.
Non è necessaria una preparazione teatrale pregressa e non ci sono limiti di età.
Il laboratorio accoglie un numero di 6 attori e 8 attrici.
Durata del Laboratorio
Il corso è strutturato in un ciclo di lezioni che si terranno con prove da concordare insieme al gruppo.
Docente del Laboratorio
Anna Fraioli.
Sede del laboratorio
La Bottega dell’attore, via dei Volsci, 3. Zona San Lorenzo – Roma.
Iscrizione
Si perfeziona con il pagamento della quota di iscrizione, pari a 50,00 euro, che verrà scalata dal costo complessivo del laboratorio.
Informazioni e prenotazioni
Chiamaci al 3474522827 per prenotare o chiedere ulteriori informazioni, oppure indirizza un’e-mail di richiesta a info@labottegadellattore.it
Se preferisci, utilizza il modulo di contatto in basso
Farà seguito un colloquio conoscitivo anche per individuare il ruolo da assegnare
Date, Orari e Costi del laboratorio
Costi
La frequenza al laboratorio prevede il versamento di un’unica quota pari a € 290,00 (da cui verranno scalati i 50,00 euro di quota di iscrizione) da versare il primo giorno di corso.
Spettacolo
A fine corso sono previste 2 repliche serali dello spettacolo.
Prossimi appuntamenti
Il corso si avvia a cadenza periodica o su richiesta di gruppi.
DOCENTI
Anna FRAIOLI
Rimango sempre incantata di fronte alla forza dell'arte.
E di fronte al mestiere del teatro, con la sua attitudine a costituire una comunità e a seminare i germi di un pensiero critico.
Mi piace pensare che esiste un luogo magico, dove il muoversi delle energie ha qualcosa di imponderabile, di alchemico, quasi sovrannaturale
Mi stupisce sempre l’effetto disarmante che una risata ha rispetto ai vizi umani, sociali e del potere.
E sento la meraviglia quando lo scintillio compare per la prima volta negli occhi di un attore.
Dove siamo
Nel cuore del fermento artistico di Roma
via dei Volsci, 3
Roma
Zona San lorenzo
+39 3474522827
info@labottegadellattore.it
Contattaci
Non esitare a contattaci al 3474522827 per iscriverti o farci domande. oppure, utilizza il modulo qui a fianco.